
10 Set Ripristino dell’impermeabilità sul tetto di una scuola
Istituto Comprensivo, Massa Lombarda a Ravenna.
Ripristino dell’impermeabilità sul tetto di una scuola: la richiesta del cliente
Il solaio inclinato dell’edificio scolastico di Massa Lombarda, con tradizionali travetti e guaine, necessitava un ripristino dell’impermeabilità sul tetto di una scuola, ormai compromessa dal tempo. L’obiettivo dell’intervento era quindi garantire protezione duratura, prevenendo infiltrazioni dannose.
Soluzione realizzata
Assai spesso gli edifici scolastici presentano problemi di infiltrazioni dai solai non più efficienti a causa del deterioramento del manto in guaina. Ripristinare l’impermeabilità della copertura dell’Istituto Scolastico di Massa Lombarda era dunque l’obiettivo che committente e progettisti volevano raggiungere. Si è così deciso di realizzare una sovracopertura delle guaine preesistenti, mediante una listellatura in legno di abete sulla quale sono state fissate lastre in acciaio a protezione multistrato Ondulit-Coverib. Il pacchetto stratificato realizzato in opera assicura infatti isolamento e coibentazione grazie alla lana di vetro interposta ai listelli. Anche i canali di deflusso delle acque meteoriche sono stati resi più efficienti grazie ai nuovi frangi acqua che hanno consentito di utilizzare le gronde e i pluviali in rame. Inoltre, la soluzione proposta da Ondulit ha consentito ai posatori di eseguire i lavori in tempi brevissimi: in soli 15 giorni il cantiere era concluso. Scopri qual è la soluzione di copertura più adatta alla tua scuola.
Soluzione efficace per il ripristino dell’impermeabilità
L’edificio scolastico presentava un manto in guaina deteriorato, con infiltrazioni frequenti. Il progetto ha quindi previsto una sovracopertura mediante una listellatura in legno di abete e lastre in acciaio Ondulit-Coverib, per garantire isolamento e coibentazione ottimali. Il risultato? L’efficienza è stata raggiunta in tempi rapidi, completando l’intervento in soli 15 giorni.