
14 Mag Progettare rapidamente un nuovo tetto riducendone pesi e spessori

Una struttura secondaria più semplice e meno misure da calcolare. La cassetta è l’elemento ideale per progettare rapidamente un nuovo tetto superando determinate complessità strutturali. La richiesta del cliente.
Quando la struttura principale della copertura di un edificio presenta una luce di medie o grandi dimensioni, occorre individuare soluzioni in grado di contrastare le forze meccaniche che agiscono sul tetto per garantire durabilità e resistenza alla copertura. La richiesta del cliente andava proprio in questa direzione. La soluzione proposta ha preso in considerazione le cassette, elementi strutturali che hanno permesso di progettare rapidamente un nuovo tetto riducendone pesi e spessori.
La soluzione
La cassetta, utilizzata come struttura portante, ha permesso di coprire l’ampia luce dell’edificio, garantendo alla copertura la portata meccanica necessaria per contrastare pesi e forze di schiacciamento. Grazie alla sua forma caratteristica, i materiali isolanti sono stati posti direttamente al suo interno. L’orditura in tasselli di legno ha accolto la parte più esterna della stratigrafia ovvero le lastre CoverTile colore terracotta. Il progettista ha potuto così consegnare al cliente finale la miglior soluzione per la nuova copertura del suo edificio, garantendo alte performance di isolamento termo-acustico. Internamente, le cassette donano alla copertura a vista elevato valore estetico e funzionale, accogliendo anche gli impianti.
Cosa vedo nella foto
Fasi di cantiere: le cassette già posate in opera pronte per essere riempite con il materiale isolante.
Se sei arrivato fin qui, forse ti interessa approfondire anche:
Perché la cassetta facilita la progettazione di un nuovo tetto