Smart-On, la copertura drenante per basse pendenze

Edilizia industriale | Edilizia Sociale e Pubblica | Prodotti, Servizi e Azienda

Edilizia industriale | Edilizia Sociale e Pubblica | Prodotti, Servizi e Azienda

Smart-On giunto drenante

Quando si progetta o si ristruttura un tetto con pendenza ridotta, la sfida principale è garantire una copertura impermeabile, sicura e durevole nel tempo. Le coperture tradizionali spesso non offrono prestazioni affidabili in presenza di pendenze minime, generando problemi di ristagno, infiltrazioni e costi di manutenzione imprevisti. Per rispondere a queste esigenze, Ondulit ha sviluppato Smart-On: un sistema di copertura metallica drenante progettato specificamente per tetti con pendenza minima. Grazie al giunto drenante integrato, Smart-On consente la posa senza fori passanti nel manto, migliorando la tenuta all’acqua e riducendo i punti critici. Il profilo continuo e i fissaggi nascosti conferiscono un risultato estetico ordinato, ideale sia per edifici industriali che commerciali. Architetti, imprese e posatori trovano in Smart-On una soluzione tecnica e funzionale, che semplifica la posa in cantiere e offre una copertura leggera, efficiente e con un’ottima resa estetica.

Cos’è una copertura drenante per basse pendenze?

Una copertura drenante per basse pendenze è un sistema progettato per garantire lo smaltimento efficace delle acque meteoriche anche in presenza di inclinazioni molto ridotte, dove i sistemi tradizionali falliscono o richiedono interventi complessi. A differenza delle coperture con lamiera grecata fissata meccanicamente, una copertura drenante utilizza un giunto apposito che elimina la necessità di fori passanti nel manto. Questo riduce drasticamente il rischio di infiltrazioni e prolunga la vita utile della struttura. Il giunto drenante è un sistema di incastro tra lastre che guida l’acqua verso canali nascosti integrati nel profilo. Smart-On, sviluppato da Ondulit, applica questa tecnologia con una geometria ottimizzata che permette un deflusso controllato anche con pendenze minime. Il risultato è una copertura leggera, sicura, pedonabile e altamente resistente, adatta a edifici industriali, commerciali e logistici, dove funzionalità e continuità estetica sono fondamentali.

Cos’è Smart-On: il sistema a giunto drenante Ondulit

Smart-On è una lamiera metallica a giunto drenante progettata per realizzare coperture altamente performanti, anche in presenza di pendenze molto ridotte. Il sistema consente la posa senza fori passanti, garantendo una tenuta all’acqua superiore e riducendo al minimo i rischi di infiltrazione nel tempo. È ideale per coperture industriali, commerciali e logistiche che richiedono soluzioni affidabili, esteticamente pulite e pedonabili. Il profilo continuo, privo di fissaggi a vista, valorizza l’aspetto architettonico del tetto e contribuisce a una finitura ordinata e professionale. Il cuore del sistema è rappresentato dalla particolare geometria della lamiera, che integra un giunto drenante in grado di convogliare l’acqua meteorica all’interno di canali nascosti. Questo approccio elimina i punti deboli delle coperture tradizionali, rendendo Smart-On la scelta tecnica più avanzata per chi cerca una copertura drenante per basse pendenze sicura, durevole e veloce da installare.

Guarda il video: come funziona Smart-On

Perché scegliere Smart-On su tetti a bassa pendenza?

Smart-On è stato sviluppato da Ondulit per rispondere a una necessità specifica: offrire una copertura sicura e impermeabile anche con pendenze minime. Questo lo rende particolarmente adatto a edifici industriali, logistici o commerciali, dove la geometria dei tetti è spesso piatta o poco inclinata. Il cuore della tecnologia Smart-On è il giunto drenante, che elimina completamente la necessità di fori nel manto di copertura. Questo significa meno rischi di infiltrazioni, nessun fissaggio a vista e un’estetica più pulita e moderna. Inoltre, il sistema è profilabile in cantiere, quindi facilmente adattabile a ogni progetto, anche senza prefabbricazione su misura. La sua resistenza agli agenti atmosferici, ai carichi e l’assenza di fori di fissaggio ne fanno una scelta duratura, che semplifica anche la manutenzione a lungo termine. In sintesi, Smart-On coniuga performance, versatilità e sicurezza, ed è oggi una delle migliori opzioni per chi lavora su coperture metalliche a bassa pendenza.

I vantaggi concreti del sistema Smart-On

Smart-On offre numerosi vantaggi operativi che lo distinguono da altri sistemi di copertura. Innanzitutto, garantisce una tenuta all’acqua totale senza l’uso di guaine, anche con pendenze minime. Questo riduce i costi di materiali accessori e velocizza le fasi di posa. Il profilo continuo senza fissaggi visibili migliora anche il risultato estetico, particolarmente apprezzato in edifici industriali, showroom o interventi architettonici di qualità. Inoltre, il sistema è compatibile con impianti fotovoltaici: il blocco di fissaggio appositamente progettato per Smart-On consente l’installazione di pannelli fotovoltaici e linee vita senza compromettere l’impermeabilità del tetto. Altro punto chiave è la posa semplificata a pressione, che consente di lavorare in sicurezza anche in cantiere, con meno operazioni e meno rischio di errore. Infine, la manutenzione è ridotta al minimo: l’assenza di giunzioni critiche e la qualità dei materiali garantiscono una lunga durata del sistema, anche in condizioni ambientali difficili.

Impermeabilità garantita anche a bassa pendenza

Il sistema a giunto drenante elimina completamente la necessità di fori passanti nel manto di copertura e garantisce una tenuta all’acqua efficace e duratura anche con pendenze minime, riducendo il rischio di infiltrazioni e criticità nel tempo.

Estetica pulita e professionale

Il profilo continuo, privo di fissaggi a vista, conferisce alla copertura un’estetica ordinata e professionale, rendendola ideale per applicazioni sia architettoniche che industriali, dove è richiesta una combinazione di funzionalità tecnica e qualità visiva del risultato finale.

Facile e veloce da posare

La posa semplificata del sistema consente di ridurre significativamente tempi e costi in cantiere, grazie all’assenza di saldature, sigillature complesse o lavorazioni aggiuntive, facilitando il lavoro delle squadre di installazione anche in condizioni logistiche impegnative.

Profilabile in cantiere

Smart-On può essere adattato direttamente in cantiere in base alle esigenze dimensionali reali del progetto, senza ricorrere alla prefabbricazione su misura, offrendo così maggiore flessibilità, rapidità operativa e riduzione dei tempi di attesa o di rilavorazione.

Resistente al pedonamento

Smart-On garantisce una resistenza meccanica al carico concentrato pari a 120 Kg con appoggi posti ad interasse 1,20 m senza alcuna deformazione permanente ed irreversibile. Test condotto secondo UNI EN 14782 Appendice B.

Manutenzione ridotta al minimo

Il drenaggio integrato nel profilo e l’assenza di punti critici come fori passanti o giunzioni sigillate riducono in modo significativo la necessità di interventi futuri, aumentando l’affidabilità del sistema e semplificando la gestione manutentiva nel lungo periodo.

Compatibile con impianti fotovoltaici

La superficie continua e robusta di Smart On è perfettamente idonea per il montaggio di impianti fotovoltaici: il blocco di fissaggio apositamente progettato per Smart-On consente l’installazione di pannelli fotovoltaici e linee vita senza forature. La capacità drenante non viene alterata in alcun modo.

Cosa distingue Smart-On dalle altre soluzioni per basse pendenze

Nel panorama delle soluzioni pensate per coperture a bassa pendenza, Smart-On si differenzia per l’equilibrio unico tra semplicità costruttiva, prestazioni drenanti e versatilità in cantiere. Mentre molti sistemi drenanti richiedono accorgimenti complessi, come accessori dedicati per la giunzione, pendenze minime superiori al 3% o una prefabbricazione rigida in stabilimento, Smart-On garantisce tenuta all’acqua già su pendenze minime, grazie a un giunto integrato nella geometria stessa del profilo. Il sistema non necessita di sigillature aggiuntive né di forature, riducendo sensibilmente i punti critici nel tempo. A differenza di soluzioni più rigide o delicate in fase di posa, Smart-On può essere profilato direttamente in cantiere, adattandosi con precisione al progetto e semplificando la logistica. Inoltre, l’assenza di fissaggi a vista ne valorizza l’impiego anche in contesti dove l’aspetto architettonico conta tanto quanto la performance tecnica.

Dove usare Smart-On: casi d’uso tipici

Smart-On è pensato per:

  • Capannoni industriali con pendenze minime;
  • Tetti piani o a bassa pendenza in edifici commerciali, logistici e di pubblica utilità;
  • Progetti architettonici che richiedono estetica ed efficacia costruttiva;
  • Coperture predisposte al fotovoltaico;

FAQ tecniche su Smart-On

Qual è la pendenza minima per installare una copertura drenante?

Smart-On garantisce un’elevata impermeabilità anche con pendenze minime su valori significativamente più bassi rispetto a quelli dei sistemi tradizionali, che spesso necessitano di inclinazioni superiori per evitare ristagni e infiltrazioni.

Cos’è un giunto drenante?

È un sistema di incastro meccanico tra due lamiere sagomate che permette di incanalare l’acqua piovana verso l’esterno in modo controllato, evitando completamente la necessità di fori passanti, sigillature aggiuntive o l’impiego di guaine impermeabilizzanti tradizionali.

Serve realizzare fori nel manto per installare Smart-On?

No, l’installazione avviene senza la necessità di fori passanti, grazie alla presenza di un giunto drenante integrato che garantisce l’unione tra le lastre e la tenuta all’acqua anche in condizioni di bassa pendenza e forti sollecitazioni.

Smart-On può essere profilato direttamente in cantiere?

Sì, il sistema è profilabile direttamente in cantiere, permettendo di adattare ogni elemento con estrema precisione alle geometrie reali della copertura. Questo vantaggio consente di gestire senza difficoltà eventuali variazioni dimensionali, irregolarità o imprevisti di cantiere, riducendo tempi di posa e semplificando la logistica operativa.

È possibile ridurre i tempi di attesa legati alla produzione su misura?

Sì, grazie alla possibilità di effettuare la profilatura direttamente in cantiere si eliminano i tempi di attesa legati alla fornitura di elementi su misura, ottimizzando la logistica e garantendo maggiore flessibilità operativa durante le fasi di posa e installazione del sistema.

L’estetica della copertura è adatta a contesti architettonici visibili?

Sì, l’assenza di fissaggi a vista contribuisce a una finitura estetica pulita, ordinata e professionale, valorizzando l’aspetto della copertura anche in contesti architettonici esigenti, dove il risultato visivo è importante tanto quanto la funzionalità tecnica del sistema.

Smart-On è adatto per il fotovoltaico?

Sì. La superficie regolare, continua e priva di discontinuità rende il sistema perfettamente compatibile con l’installazione di impianti fotovoltaici, garantendo stabilità, sicurezza e una posa semplificata anche in presenza di carichi aggiuntivi sul tetto.

Smart-On è pedonabile?

Sì. La lastra Smart-On garantisce una resistenza meccanica al carico concentrato pari a 120 Kg con appoggi posti ad interasse 1,20 m senza alcuna deformazione permaente ed irreversibile. Test condotto secondo UNI EN 14782 Appendice B.

Smart-On è resistente all’estrazione del vento?

Sì, il sistema Smart-On resiste ad un carico uniformemente ripartito in aspirazione, che simula l’azione del vento sulla copertura, pari a 450 Kg/m², con appoggi posti ad interasse 1,20 m. Test condotto secondo ASTM E 1592.

Smart-On è resistente al fuoco?

Sì, la lastra Smart-On e tutti i componenti del sistema sono classificati in classe di reazione al fuoco A1 secondo EN 14782 – EN 13501-1.

Serve manutenzione?

Solo minima: il sistema è progettato per evitare i punti deboli tipici delle coperture tradizionali, come fori passanti o giunti sigillati, riducendo il rischio di infiltrazioni, degrado precoce dei materiali e la necessità di interventi correttivi nel tempo.

Smart-On è adatto anche a interventi di ristrutturazione?

Sì, è ideale sia per nuove realizzazioni che per interventi di rifacimento, in quanto consente di mantenere la pendenza esistente della copertura senza interventi strutturali, offrendo una soluzione efficace e performante anche in contesti di riqualificazione edilizia.

È necessario sigillare i giunti tra le lastre Smart-On?

No, il sistema drenante è stato progettato per garantire la tenuta all’acqua in modo autonomo, grazie alla geometria del giunto, eliminando la necessità di sigillature aggiuntive che potrebbero degradarsi nel tempo o richiedere manutenzione.

Come si gestiscono le tolleranze dimensionali in cantiere con Smart-On?

La profilatura in loco consente di adattare con precisione ogni lastra alle misure effettive rilevate in cantiere, evitando rilavorazioni, tagli imprecisi o scarti di materiale, e garantendo un’installazione più rapida, efficiente e coerente con le geometrie reali della copertura.

Cosa succede se le misure del tetto variano rispetto al progetto?

Con Smart-On non è necessario rifabbricare le lastre: la possibilità di eseguire la profilatura direttamente in cantiere consente di correggere con facilità eventuali scostamenti dimensionali rispetto al progetto, semplificando la posa e riducendo tempi e costi di adattamento.

Scarica la scheda tecnica e contattaci

Hai un progetto con pendenze minime?
Ecco cosa puoi fare:

  • Scaricare documenti tecnici
  • Contattarci per una consulenza gratuita
  • Richiedere un preventivo tecnico

Smart-On

Per il tuo lavoro

Scarica i documenti tecnici

Contatta il servizio clienti

Scrivi la tua richiesta

Continua ad approfondire