Pannello

SteelPiù

Isolato e ventilato

Pannello base in Eps microventilato ideale per medie e grandi superfici, con ampia gamma di finiture interne.

Scopri i dettagli

Caratteristiche distintive

Velocità

di posa

Efficienza

qualitativa

Stabilità

Peso

contenuto

Rapporto

qualità prezzo

Contattaci per ricevere la scheda tecnica

e istruzioni di montaggio

More Facts

Contattaci

Hai bisogno di:

supporto per i tuoi progetti
ulteriori informazioni tecniche
prezzi, listini e tempi di consegna

Ti contatteremo al più presto

Molto leggero, ideale per strutture discontinue

SteelPiù

Scheda Tecnica

  1. Lastra di copertura in acciaio preverniciato

  2. Isolante sagomato in polistirene espanso sinterizzato a celle chiuse con Grafite

  3. Lamiera inferiore micronervata in acciaio preverniciato

  4. Canali di ventilazione

Scopri tutte le colorazioni o gli accessori compatibili nella sezione dedicata o scaricando i materiali disponibili.

Finiture disponibili

W – Bianco Grigio RAL 9002, S – Rosso Siena – RAL 3009

Descrizione capitolato

Pannello isolato e ventilato costituito da:

 

(1) Elemento di copertura in lamiera grecata in acciaio preverniciato di colore Bianco Grigio RAL 9002 o Rosso Siena RAL 3009, spessore mm 0,4 ovvero 0,6 mm;

 

(2) Elemento isolante sagomato in poli stirene espanso sinterizzato a celle chiu se a lambda migliorato contenente grafite (reazione al fuoco Euroclasse E, EPS 100);

 

(3) lamiera inferiore micronervata in acciaio preverniciato di colore RAL 9002, spessore mm 0,40.

Tra l’elemento di copertura e lo strato isolante sono presenti canali di ventilazione (4) che permettono libera circolazione d’aria. La microventilazione del pannello riduce il carico termico all’estradosso dell‘isolante migliorando il comfort ambientale interno, inoltre evita l’eccessivo surriscaldamento della copertura determinando per l’isolante e per la lastra superiore delle condizioni di esercizio più favorevoli ad uno loro affidabilità nel tempo.

Certificazioni

L’elemento di copertura assicura i seguenti requisiti prestazionali:

 

Reazione al fuoco:

Classe B – s2, dO (EN 13823; EN ISO 11925).

Prestazione al fuoco dall’esterno:

B-Roof T3 secondo UNI EN 13501-5; UNI CEN/TS 1187.

Trasmittenza termica:

0,32 W/m2K per spessore 100 mm; 0,25 W/ m2K per lo spessore 130 mm; 0,20 W/m2K per lo spessore 160 mm.